Il termine REVISIONE DI UNA CICATRICE CUTANEA riassume un vasto insieme di operazioni chirurgiche, il cui scopo è quello di migliorare l'aspetto estetico di una cicatrice
e/o eliminare o ridurre i disturbi funzionali, come ad esempio dolore, sensazione di tensione e vera e propria retrazione, che spesso sono associati alla cicatrice stessa.
Le tecniche più semplici prevedono l'escissione della cicatrice, la lisi (liberazione) delle sue aderenze
con le strutture circostanti come muscoli, nervi o articolazioni e la chiusura della ferita con tecniche di
Chirugia Plastica.
In casi più complessi o di recidiva
(ricomparsa della cicatrice patologica dopo un primo intervento correttivo) è necessario associare altre procedure mediche
(laser, compressione, lamine di silicone, infiltrazioni di cortisone, radioterapia) o chirurgiche (plastica a Z, plastica a W, escissioni seriate, espansione cutanea, ecc).